Il Nuovo Tennis Paradiso Valenza, in collaborazione con il DLF Alessandria, sono stati il perfetto palco per disputare il torneo di quarta categoria valevole come tappa provinciale di qualificazione alle “Prequali BNL d’Italia 24” dal 13 gennaio al 4 febbraio con in programma le gare del singolare maschile e femminile ed anche il doppio maschile. Sono state tre settimane di tennis appassionante per i “quarta” alessandrini che hanno dato il loro meglio per strappare il pass per la fase successiva.
Da ogni tabellone provinciale verranno promossi al tabellone regionale di conclusione della sezione di quarta categoria in base al seguente quorum: da 1 a 16 giocatori partecipanti = 1 qualificato; da 17 a 48 giocatori partecipanti = 2 qualificati; oltre 49 giocatori partecipanti = 3 qualificati. Da 1 a 8 coppie partecipanti = 1 coppia qualificata; oltre 9 coppie partecipanti = 2 coppie qualificate. Questi giocatori verranno inoltre inseriti, come qualificati, nel tabellone regionale di terza categoria del torneo OPEN di pre-qualificazione degli “Internazionali BNL d’Italia” che si svolgerà presso lo Sporting Monviso dal 17 febbraio.
Nel singolare maschile, con 66 partecipanti, i pronostici della vigilia sono stati rispettati con il grande favorito nonchè prima testa di serie Giuseppe Mascolo (4.1 Paradiso Valenza) non ha lasciato scampo a nessuno degli avversari che si sono frapposti nel suo cammino. Infatti non solo non ha perso neppure un set, ma ha lasciato per strada la miseria di undici games in quattro incontri. Il talento e le qualità di Mascolo non si scoprono di certo oggi avendo raggiunto come best ranking la classifica di 3.2 nel 2016. Il suo tennis è completo soprattutto con un rovescio preponderante e delle grandi qualità di tenuta e solidità, ormai, merce rara in quarta categoria. In finale non ha lasciato scampo al tenace Marco Seminara (4.1 Villaforte) per 6/1 6/2.
Il singolare femminile, con 16 iscritte, ha visto il trionfo della giovane Giorgia Sandrone (4.1 TC Quattordio). La promettente under 16, già detentrice del titolo di campionessa provinciale di quarta categoria, non ha tradito le attese grazie ad un tennis efficace e di sostanza senza far mancare un’ottima condizione atletica e freddezza mentale con ora l’obiettivo di confrontarsi meritatamente con la terza categoria. Infatti si può definire come la “specialista dei supertiebreak” avendo vinto sia ai quarti che in semi per 10/7 e 10/6. Nell’atto conclusivo della manifestazione è arrivato il trionfo contro Nicoletta Valacca (4.1 CC Vho) per 6/3 7/5.
Il doppio maschile, con 9 coppie al via, non ha tradito le attese con i “mostri sacri” del tennis provinciale e portabandiera del TC Quattordio Massimo Venezia (4.1) ed Enrico Conio (4.2). Entrambi i giocatori sono navigati soprattutto nelle categorie superiori ed infatti Venezia vanta un best ranking di 3.5 nel 2022 e Conio invece di 3.2 nel 2003. Il duo ha dato una grandissima prova di talento e classe con una netta padronanza e mai in discussione di questa specialità che gli permetterebbe di giocarsela con tantissime coppie ancora più forti e classificate. Il fatto di aver perso appena cinque games in tre incontri la dice lunga sul loro dominio. Nella finalissima hanno liquidato la coppia prima testa di serie foermata da Gianluca Bragatto e Matteo Carli (emtrambi 4.2 Derthona) con un netto 6/2 6/0.


